ragazzi
I libri che suggerisco in questa pagina sono testi che nella maggioranza ho letto in prima persona e ho trovato particolarmente stimolanti e utili per l'arricchimento culturale o anche solo per il gusto della lettura. Li segnalo di mia libera iniziativa, senza mandato alcuno da parte degli autori/editori, né come loro favore personale né, soprattutto, dietro riconoscimento di un corrispettivo economico.
area matematica
COME DIVENTARE UN INGEGNERE
Carol Vorderman
Ed. APOGEO
Il libro ti insegna a pensare in modo creativo giocando con scienza, robotica e matematica, con progetti semplici e divertenti, per aiutarti a spiegare come funziona il mondo attorno a te.
FANTA LOGICA
Gianni A. Sarcone, Marie-Jo Waeber
edizioni la meridiana
53 giochi di logica, parole, numeri, intuito e immaginazione in un cocktail esplosivo
GLI ENIGMI DI MOSCA
Boris A. Kordemsky
VALLARDI
Pubblicato nel 1954 in Unione Sovietica e adattato per il pubblico occidentale dal celebre matematico americano Martin Gardner, il capolavoro di Kordensky ha avuto dieci edizioni e decine di traduzioni. I suoi 359 esercizi di giochi logici e matematici sono inseriti in brevi racconti divertenti, corredati da oltre 500 illustrazioni originali in bianco e nero.
INSTANT MATEMATICA
Elena Del Conte, Marco Del Conte
GRIBAUDO
Un libro che insegna la matematica delle medie: numeri decimali, proporzioni, m.c.m., calcolo delle probabilità, rompicapi e indovinelli, la matematica in inglese e molto altro... da un'autrice della nostra zona, insegnante di Novara.
SIAMO TUTTI MATEMATICI
Robin Jamet
edizioni Dedalo
Numeri e geometria fra le mura domestiche. Calcolo delle probabilità e statistica, teoria dei giochi, teoria dei numeri e geometria proiettiva non sono che alcuni dei temi trattati: per ognuno di essi, l'autore propone veri e propri esperimenti matematici di facile realizzazione, accompagnati da aneddoti storici e curiosità.
STORIA DEI SIMBOLI MATEMATICI
Joseph Mazur
ilSaggiatore
Il potere dei numeri da Babilonia a Leibniz. "A differenza dei simboli in poesia, i simboli matematici nascono come un frutto di un progetto, come risultato di una scelta. Questo fatto però non impedisce loro di svolgere la stessa funzione che svolgono i simboli in poesia: generare connessioni tra ciò che è esperito e ciò che è ignoto, suggerire pensieri e metafore capaci di trasmettere significato".
area scientifica
LE GRANDI STORIE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA
a cura di Giorgio Bergamino, Gianni Palitta
Ed. La rana volante
Un affascinante viaggio fra le scoperte e le invenzioni che l'uomo ha realizzato nel corso dei millenni, dai primi utensili alle conquiste della scienza contemporanea.
COME DIVENTARE UNO SCIENZIATO
Steve Mould
Ed. APOGEO
Contiene progetti semplici e divertenti per muovere i primi passi nel mondo della scienza, esplorando, indagando e provando a capire come funzionano le cose.
L'UNIVERSO DI MARGHERITA
Simona Cerrato, Margherita Hack
Editoriale SCIENZA - serie DONNE NELLA SCIENZA
La storia della vita della più nota astrofisica italiana raccontata ai giovani con la spontaneità, la passione e l'impegno che hanno caratterizzato tutte le sue scelte.
IL CIELO INTORNO A NOI
Margherita Hack
Dalai editore
Una guida dell'universo, corredata da splendide fotografie, per svelarci i misteri e lo spettacolo del cosmo.
IPERLIBRI DELLA SCIENZA - COLLANA
autori vari
idealibri CVD
Un iperlibro di legge pagina dopo pagina o si consulta cercando qua e là ciò che interessa, seguendo i collegamenti proposti (come link in una pagina web). Sono disponibili diversi volumi divisi per argomenti:
LA CHIMICA
IL CORPO UMANO
DENTRO LA TERRA
GLI OCEANI
LE PIANTE
LA VITA SULLA TERRA
IL COSMO
L'ECOLOGIA
LA CONQUISTA DELLO SPAZIO
LA MATERIA
IL CLIMA
L'EVOLUZIONE DELL'UOMO
I SEGRETI DELLA VITA
e molti altri...
NELLA MENTE DEGLI ANIMALI
Danilo Mainardi
Cairo Editore
Capire il "pensiero" e il comportamento degli animali attraverso un saggio del famoso etologo. "imparare a conoscere le tante altre menti che abitano questo mondo ci insegnerà un maggiore rispetto per i nostri coinquilini.
LA BELLA ZOOLOGIA
Danilo Mainardi
Cairo Editore
Privilegiando il racconto alla teoria, Danilo Mainardi accompagna il lettore in un sorprendente viaggio alla scoperta della "bella zoologia": mammiferi, uccelli, pesci, rettili, insetti, tutti animali che hanno saputo trovare le giuste soluzioni per garantire la sopravvivenza alla propria specie.
GALAXY TOUR
Neil de Grasse Tyson
PIEMME
Il Mago delle Stelle è un simpatico extraterrestre. Viene dalla galassia Omniscia, ed è un benevolo burlone che in passato ha fatto visita a Newton, Copernico ed Einstein per aiutarli a capire i misteri dell'universo. In questo libro risponde alle domande che tutti noi, prima o poi, ci siamo posti sullo spazio interstellare, sulle galassie e su ciò che brilla - o si rifiuta di brillare - nel cielo sopra le nostre teste.
CERCATORI DI MERAVIGLIA
Amedeo Balbi
Rizzoli
Storie di grandi scienziati curiosi del mondo. Amedeo Balbi, astrofisico e brillante divulgatore, ha raccolto sei grandi domande che potrebbe porre anche un bambino, e racconta come nei secoli gli scienziati si siano cimentati a rispondere.
VOGLIO LA LUNA
Andrea Valente, Umberto Guidoni
Editoriale Scienza
In questo libro, scritto da Umberto Guidoni, primo astronauta europeo a bordo della Stazione spaziale internazionale, e Andrea Valente scoprirai com'è cambiato nel tempo il rapporto tra l'uomo e la Luna: dalle leggende più fantasiose alle scoperte che hanno rivoluzionato la scienza, dalle missioni spaziali alle conquiste tecnologiche che ci permettono di conoscere meglio il nostro misterioso satellite.
NOI, GALILEO E LA LUNA
Sabina Colloredo, Sonia Maria Luce Possentini
C-A-R-T-H-U-S-I-A
La storia di Galileo. Per Virginia è Gali, il fratello maggiore con cui spiare le stelle nelle notti d'estate. Ma è anche lo studioso da ammirare, lo scienziato da assecondare. Per un'altra Virginia invece, molti anni dopo, Galileo è un padre ruvido ma complice, con cui partire alla conquista dell'Universo. Scopriamolo con gli occhi delle persone a lui più care.
GRANDISSIMI - COLLANA
autori vari
EDIZIONI el
Biografie narrative di importanti personaggi della storia di ieri e di oggi, da Freud, Newton, Leonardo Da Vinci, Tutankhamon, Einstein, Hack, ma anche Maradona o Michael Jackson. In una settantina di pagine, questi raccontini presentano la storia delle loro più importanti scoperte, delle loro idee, delle loro intuizioni e di come esse abbiano contribuito a plasmare la storia dell’umanità.
IL LIBRO DELLA SCIENZA
autori vari
GRIBAUDO
Scritto in modo semplice, questo libro è ricco di spiegazioni brevi e concise che vanno dritte al nocciolo delle principali questioni, con numerosi diagrammi, immagini, didascalie che, senza tralasciare di contestualizzare azioni o avvenimenti, aiutano a ripercorrere le tappe fondamentali dello sviluppo della scienza.
ATSROFISICA PER RAGAZZI CHE VANNO DI FRETTA
Neil deGrasse Tyson con Gregory Mone
RaffaelloCortina Editore
Dai fondamenti della fisica alle grandi domande sulla natura dello spazio e del tempo, il celebre astrofisico e divulgatore Neil deGrasse Tyson semplifica i misteri del cosmo in una serie di concetti facilmente fruibili: sia le regole fondamentali sia gli aspetti ancora sconosciuti del cosmo, in un libro chiaro e divertente, con fotografie a colori, infografiche e spiegazioni supplementari capaci di rendere accessibili anche le nozioni più difficili.
LAMPI DI GENIO
Luca Novelli
editoriale SCIENZA
I più grandi scienziati della storia si raccontano. Una serie di biografie, facili da leggere e divertenti, scritte e illustrate da Luca Novelli, tradotte in più di 20 lingue.
I MAGNIFICI DIECI
Anna Cerasoli
editoriale SCIENZA
Filippo e suo nonno, un professore in pensione, alle prese con la quotidianità, affrontano dieci argomenti di matematica nati dalla curiosità di Filippo, per tutti Filo. Così, tra una chiacchiera e l'altra, con parole semplici e molti disegni a colori, si scoprono e capiscono dieci proprietà matematiche importanti.
la scienza nei romanzi
L'ASSASSINIO DI PITAGORA
Marcos Chicot
Romanzo Salani
Un thriller avvincente basato su fatti realmente accaduti e personaggi storici, che descrive bene il pensiero e lo stile di vita di Pitagora e della sua confraternita, e come ha influenzato la vita politica della Magna Grecia. Arricchito inoltre di conoscenze e descrizioni matematiche.
VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA
Jules Verne
GIUNTI Junior
Il genio di Jules Verne in una avventura meravigliosa nelle profondità della terra, con splendide descrizioni scientifiche della geologia del sottosuolo, dei fenomeni vulcanici, acustici e ottici. Lo trovi in diverse edizioni.
DALLA TERRA ALLA LUNA
Jules Verne
Edizioni Del Baldo
Con circa cento anni di anticipo Jules Verne descrive il viaggio verso il nostro satellite con rientro a casa, ipotizzando strategie che si sono poi concretizzate realmente nelle missioni americane Apollo. Lo trovi in diverse edizioni.
FLATLANDIA
Edwin A. Abbot
Adelphi Edizioni
La incredibile vita in un mondo piatto, a due dimensioni, con segmenti che infilzano linee se li intersecano e triangoli che devono stare attenti a come si spostano nel piano se non vogliono pungere qualcuno...
IL MAGO DEI NUMERI
Hans M. Enzensberger
EINAUDI TASCABILI
Roberto è uno dei tanti ragazzi per i quali la matematica è un incubo, soprattutto a causa del suo insegnante. Finché una notte, in sogno, riceve la visita del bizzarro Mago dei numeri, che lo porta nel mondo della matematica facendogliela assaporare in un modo tutto insolito.
L'UOMO CHE SAPEVA CONTARE
Malba Tahan
salani editore
Nel magico Oriente, una storia incantata per entrare nel mondo della matematica; un romanzo costruito attorno ad una serie di sfide matematiche che il protagonista incontra e affronta.
LA CHIAVE SEGRETA PER L'UNIVERSO
Lucy & Stephen Hawking
Mondadori
Edizione speciale illustrata. Il primo romanzo per ragazzi del grande scienziato. Un romanzo con un eroe bambino che cerca di capire l'Universo. Usando i trucchi della scienza invece che la magia.
CACCIA AL TESORO NELL'UNIVERSO
Lucy & Stephen Hawking
Mondadori
Edizione speciale illustrata. Un appassionante romanzo per ragazzi. Una grande avventura in cui Hawking presenta, con il rigore scientifico e l'estrema semplicità che contraddistingue i grandi geni, le più recenti scoperte della scienza sull'Universo, e ne spiega i misteri.
VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI
Jules Verne
BUR - Biblioteca Universale Rizzoli
Le meraviglie di un continente sconosciuto - l'oceano e i suoi abissi - le esplorazioni attraverso tutti i mari dei tre protagonisti, alla ricerca di un mostro marino, navigando le profondità con il Nautilus, uno straordinario sommergibile futuristico (per i tempi di Verne), alla cui guida siede il fanatico Capitano Nemo.